Il servizio gratuito di Agenzia Entrate, per conservare le fatture, non può bastarti se sei una PMI: ecco perché

Perché il servizio gratuito, per la conservazione delle fatture elettroniche, di Agenzia Entrate non può bastarti e perchè non è minimamente in concorrenza con E-invoice 7®
Ciao
Mentre la data fatidica della fatturazione elettronica obbligatoria si avvicina, sempre più aziende mi fanno questa domanda.
Mi chiedono: “Nicola, ma come fai a proporre ancora il tuo servizio a pagamento, quando Agenzia Entrate offre un sistema di conservazione gratuito?”
Tutti mi guardano come fossi matto, quando rispondo che in realtà sono ben contento che ci sia questa opzione. E che i due servizi non sono minimamente in concorrenza tra loro, perché si rivolgono a tipologie di utilizzatori del tutto diverse, anche se nessuno lo dice.
E ora ti spiegherò perché.
Faccio prima una premessa vitale.
La fatturazione elettronica è ormai alle porte e mancano solo pochi mesi per organizzare i propri processi aziendali amministrativi e contabili.
Ci sono diverse scelte che si possono fare, anche dal punto di vista tecnico-commerciale. Tante soluzioni software, tante possibilità di integrazioni con software di terze parti, con i gestionali, tanti prodotti insomma su cui si può decidere in base alle proprie esigenze, ma soprattutto in base alla complessità della propria organizzazione e del proprio business.
Ma c’è un elemento che deve essere in comune per ogni possibile soluzione su cui dovrai scegliere : non si può prescindere dalla dematerializzazione e digitalizzazione dei proprio processi amministrativi e contabili.
E quello non si può fare con tutti i software sul mercato, nè con le competenze che si ha in casa.
Perchè ? Per questo semplice motivo :
- Devi prendere il tuo flusso di fatturazione e lo devi reingegnerizzare in chiave digitale e a norma di legge e certamente senza errori. E devi rendere i tuoi processi più efficienti, efficaci, veloci e controllati rispetto a prima.
Ecco.
E’ questa la fatturazione elettronica.
Il resto non conta e sono solo scuse.
Ora, fatta questa premessa, ritorno sull’oggetto dell’articolo.
La fattura elettronica è una rivoluzione e mi rendo conto che per le aziende piccole, o i piccoli professionisti, detta come deve essere detta, spendere altri soldi per un obbligo normativo, è evidentemente un macigno da affrontare.
Ma…c’è un ma.
C’è sempre un ma.
Perché la fatturazione elettronica è evidentemente un miglioramento dei processi e quindi è un vantaggio, non soltanto per il fisco italiano, ma anche per l’azienda piccola o per il professionista, quindi figuriamoci per l’azienda medio-grande.
E non lo dice Savino, lo dicono i numeri . E sono scientifici. Anzi, leggetevi con calma dopo questo articolo dell’amico Paolo Catti, sui vantaggi della fatturazione elettronica.
Ma diciamo che questo non ti basta. Non vuoi spendere soldi. Ecco.
E allora, se sei una piccola o micro impresa, devi sapere che l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione tutto quello che ti serve gratuitamente. Dall’invio fino alla conservazione.
L’unica cosa è che se sei un’azienda più strutturata non puoi assolutamente utilizzare il servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, cioè Sogei.
Perchè ?
Te lo dico subito.
Hai presente quando un’immagine vale più di mille parole ?
Ecco.
Guarda lo schema qua sotto e verifica tu stesso le differenze tra il servizio di conservazione gratuito di Agenzia Entrate ed E-Invoice7®.

Se vedi l’immagina sopra riportata mi sembra ovvio che ci siano evidenti ed enormi differenze.
O sbaglio ?
Il servizio gratuito di Agenzia Entrate è limitato alle piccolissime realtà che gestiscono tutto a mano e che hanno piccoli numeri di documenti associati alla fatturazione elettronica.
Diversemente, se invece sei un azienda un minimo minimo strutturata e che vuole proteggersi dai contenziosi e da possibili problemi legali e controlli fiscale, è necessario andare a conservare tutto il fascicolo.
Tutto il processo collegato alla fattura elettronica.
Inoltre pensa alla gestione del ciclo passivo : cosa fai , vai sul tuo cassetto fiscale e a mano recuperi tutte le fatture elettroniche ? Dimmi di no, ti prego! Questa non è Digitalizzazione, anzi è peggio che tenere la carta.
A dare ancora più evidenza di quanto scrivo, è lo stesso ultimo provvedimento del 13 Giugno dell’ Agenzia delle Entrate che discute del Conferimento delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica, che a pagina 2 dice : ” 3.1.Il servizio di “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” consente di:
a) ricercare, consultare e acquisire tutte le fatture elettroniche emesse e
ricevute dal soggetto delegante attraverso il SdI; i file delle fatture
elettroniche sono disponibili fino al 31 dicembre dell’anno successivo a
quello di ricezione da parte del SdI;”
Che succede dal 31 Dicembre dell’anno successivo a quello di ricezione ? Non si sa.
Scompare tutto ? E la conservazione per 10 anni ?
Quindi capisci che devi fare una scelta consapevole. Semplice, non ci sono altre scelte.
A proposito di “saperne di più”:
Vuoi scoprire tutto ciò che c’è da sapere su E-Invoice7, l’unica piattaforma per la fatturazione elettronica sul mercato che vanta – nativamente – un sistema documentale all’interno?
Allora clicca qui sotto o vai su www.savinosolution.com/einvoice-7/
E-INVOICE 7®
Troverai tutti gli approfondimenti che ti servono.
Inoltre, in fondo alla pagina, avrai la possibilità di sottoscrivere un Form di contatto per essere chiamato subito da me o dai colleghi dell’area vendite, per ottenere maggiori approfondimenti o per richiedere una delle nostre Live Demo.
Che il Digitale sia con Te!
Nicola Savino
P.S.
==>>[ Il Webinar per rispondere alle tue domande sulla Fatturazione Elettronica, senza dover impazzire nel cercare le informazioni che ti servono e preparando il tuo cassetto degli attrezzi per digitalizzare i tuoi processi amminstrativi e contabili ]La fatturazione elettronica non è un software.Diffida da chi ti vende la fattura elettronica come se fosse un kilo di patate.Questo perchè la fatturazione elettronica è una reingegnerizzazione in chiave digitale dei tuoi processi amministrativi e contabili.Ad esempio, hai pensato come gestire il DDT ? E gli ordini ? E la filiera ?Non puoi pensare di sostituire il PDF con il file XML della fattura elettronica, e hai risolto.Non funziona così.Altrimenti ti troverai a dover gestire una parte del processo in digitale e tutto il resto in cartaceo.E facendo così, avresti processi ancora più lenti, insicuri ed inefficienti rispetto a come li hai oggi con il cartaceo e il PDF.Quindi andresti a peggiorare la tua situazione.Per questo motivo ho pensato ad un Webinar che presenterà alcuni casi studio e pratici per gestire correttamente la fattura elettronica senza commettere sanzioni ed errori che porteranno al blocco della tua azienda.Inoltre nel Webinar risponderemo alle domande dei partecipanti e verranno fornite anche indicazioni pratiche per reingegnerizzare e digitalizzare a norma di legge il processo di amministrazione contabile e fiscale rispetto alle novità e obblighi normativi che saranno introdotti al 1 Gennaio 2019, senza possibilità di ulteriori proroge.Iscriviti qui :Che il Digitale sia Con Te