Perchè ho avuto la pazza idea di scrivere un Libro sul Digitale ?

pacchetto di versamento

Bella domanda! Ma iniziamo dall’inizio.

E all’inizio ci sono i Grazie. E il primo grazie è per te. 

Oggi ti presento il mio primo Libro, qualcosa che mi rende orgoglioso ma che non ci sarebbe mai stato senza il tuo contributo! Ti chiederai cosa hai fatto ? Semplicemente mi segui, segui questo Blog, mi leggi e casomai ci ritorni o ti iscrivi alla mia newsletter (che ammetto sia unica e spesso divertente!) e questo significa molto per me e mi ha spinto a divulgare al mondo intero le tematiche che mi sono tanto care e che affronto con molta passione.

libro-sicurezza-informaticaIl mio libro che è uscito la settimana scorsa si intitola :
“Conosci e Proteggi la tua Sicurezza Informatica”, edito da Flaccovio Editore. Certamente hai pensato : cos’è Nicola si è dato al mondo degli Hackers ?

 

No, anzi! Sono andato oltre, molto oltre! 

Ho scelto questo titolo insieme all’Editore perchè volevo e voglio
dare un significato più ampio al concetto di sicurezza informatica.
Ormai argomenti come PEC, conservazione sostitutiva, conservazione e fatturazione elettronica, firme digitali, privacy, cartella clinica elettronica e fascicolo sanitario elettronico, sono entrati nella vita di tutti i giorni, lavorativa e non. Quindi dobbiamo iniziare a  proteggerci e dobbiamo rendere sicuro questo mondo : questo mondo che è fatto di bit (tanti bit!) e dove l’informatica predomina.
Dobbiamo quindi conoscerlo e renderlo sicuro, certo, robusto!

Quindi perchè ho scritto questo Libro ? Perchè voglio che il mondo si accorga che c’è una parte che è molto oscura nel mondo digitale! Ho voluto quindi raccontare per fare luce sul lato oscuro del digitale e permetterti di farti gestire serenamente i tuoi dati. Che questi siano password, documenti, PEC, documenti sanitari, firme elettroniche,fatture elettroniche, etc…non importa! L’importante è capire come puoi essere e sentirti al sicuro!

Quando abbiamo lanciato il libro la scorsa settimana, ho scritto un articolo ad hoc che credo riassuma in poche parole quello che troverai all’interno del libro e perchè è una vera e propria avventura digitale. Anzi è un viaggio digitale unico.

Ecco una parte dell’articolo che trovi sul sito di Web In Testa a questo link :

Pensaci bene, guardati attorno, guarda dentro la tua vita digitale e domandati come puoi tutelare la tua sicurezza in rete. Queste sono le cose che affronti tutti i santi giorni:

Documenti informatici (PDF, DOC, ecc…), sia quelli tuoi personali sia quelli che usi al lavoro. E se ti dicessi che un Web Form o una riga di un Database è un documento informatico?
Password, Login, etc… Quanto sei al sicuro? Pensi che sia solo una questione di antivirus o software contro le vulnerabilità del Web?
Usi Facebook, Google+ ed altri social e giri per le strade e ci sono telecamere che ti guardano. Casomai a lavoro usi anche i tuoi dati biometrici per fare delle cose. Casomai apri delle porte con il pollice
Vai in banca o alle Poste e ti dicono di firmare su una tavoletta grafica, che scoprirai poi essere la cosiddetta firma elettronica avanzata
Hai la PEC (Posta Elettronica Certificata), o per lavoro o perché hai deciso di creartela per “parlare digitalmente” con il tuo comune
Sei un imprenditore e pensi come puoi migliorare la tua esperienza digitale e soprattutto hai sentito parlare di fatturazione elettronica. Casomai hai sentito parlare anche di una “cosa” che si chiama conservazione sostitutiva e digitale
Hai sentito parlare dell’avvento della fatturazione elettronica tra privati dal 2016
Usi la firma digitale, ma forse hai sentito anche parlare di altre tipologie di firme elettroniche: quella grafometrica, quella remota, quella automatica
Hai sentito parlare del Fascicolo Sanitario Elettronico o di Cartella Clinica Elettronica. Oppure quando vai a farti le analisi di routine, ti dicono che c’è il referto online. O ancora fai una visita specialistica e ti danno un CD.
Insomma, pensaci bene. Hai attorno a te un mondo che è fatto di tanti oggetti digitali. Un bel casino insomma. Anche molta confusione. Scommetto che hai tante domande, o forse questo articolo ti porterà ad avere tante domande, perché stai ora approfondisco un po’ quei concetti elencati sopra, tutte relative al come navigare in sicurezza.

L’articolo continua qui se vuoi leggerlo tutto.

Devi sapere inoltre che il 23 ottobre 2015 presenterò il Libro presso Smau Milano. Sarà un Workshop dal titolo : Sicurezza informatica e conservazione digitale di dati e documenti – Per iscriverti basta cliccare qui : http://www.smau.it/milano15/schedules/sicurezza-informatica-e-conservazione-digitale-di-dati-e-documenti/

E se vuoi anche festeggiare insieme a me con un Evento semi serio sugli argomenti che sono a te cari, devi sapere che il 22 Ottobre farò un evento sempre a Milano. Qui trovi le info : https://docs.google.com/a/seensolution.com/forms/d/1RsyNKmvBMpKk0R2gKNlmobUVYQ-7dmFcBdehdbNwjIc/viewform 

Quindi ancora Grazie.

Che il Digitale sia Con Te.

 

EnglishItalian