Legal Drive®

Legaldrive: l’unica tecnologia che ti permette di dare “pieno valore probatorio” ai documenti archiviati in Google Drive e Dropbox, con un click

Hai archiviato un sacco di documenti importanti in Google Drive e Dropbox, tra cui offerte, ordini, contratti, dichiarazioni e tanti altri contenuti di questo tenore, a cui non puoi attribuire pieno valore probatorio, senza fare dei passaggi ulteriori.

Come, ad esempio, attivare un servizio di conservazione, dentro cui archiviare i vari file di Word, Excel, PDF, ecc. che sono più rilevanti per il tuo business e per la tenuta fiscale e legale della tua attività.

Tutto questo non fa altro che generare il processo che noi definiamo:

La “Matrioskazione” dei tuoi documenti aziendali

Con il termine “Matrioskazione” – così cacofonico e fastidioso – vogliamo proprio dare il senso di fastidio e distonia che deriva dalla creazione di infinite versioni dello stesso documento e dello stesso file, per le più diverse finalità.

A volte, creare un workflow specifico per ogni tipologia di documento ricrea troppo tempo, oppure non si dispone del tutto degli asset tecnologici e di competenza necessari a rendere “opponibile a terzi” un documento, o un set di documenti.

Quindi, in casi come questi, si tende a duplicare tutto.

Il risultato finale, ti trascina in uno scenario nel quale alcuni documenti di enorme importanza sono sparsi in differenti ambienti:

1. L’ambiente di consultazione

Questo è il tuo spazio riservato, gestito da te in prima persona, dove salvi il documento per poterlo consultare quando vuoi, come vuoi, ovunque tu ti trovi. Come, appunto, Dropbox…o Google Drive.

2. L’ ambiente di distribuzione

Per condividere il documento, spesso, ti ritrovi nella costrizione di doverlo condividere attraverso qualche altro ambiente. Il caso più eclatante è proprio quello dei documenti firmati digitalmente. Per condividerli con altri, senza comprometterne l’integrità, spesso cadi nell’impulso di farne una copia e di spedirla…ad esempio via e-mail, o via PEC

3. L’ ambiente di conservazione legale

Infine, per conferire al tuo agognato documento un valore probatorio sufficiente, a renderlo opponibile a terzi, lo firmi digitalmente e lo conservi.

Questo, per altro, significa creare versioni differenti dello stesso documento, tanti quanti sono gli aggiornamenti, o le versioni del documento che vengono prodotte.

Alla fine di questo lungo percorso, quello che ti trovi tra le mani è un ecosistema di documenti tecnicamente e legalmente scollegati tra loro, ma il cui contenuto – disperso e disgregato tra più file, suddivisi in diversi ambienti – può avere enorme valore per te.

Con LegalDrive conferisci opponibilità a terzi ai tuoi documenti archiviati su Google Drive e Dropbox, senza muoverli da dove sono e senza duplicarli mai

L’ idea – solo apparentemente semplice – di LegalDrive è quella di semplificare drasticamente questo genere di situazioni.

Puoi attivare un processo di firma, e contestuale conservazione, di ogni file caricato sui tuoi spazi Google Drive o Drobpox, con un semplice click.

Senza duplicazioni, senza processi ridondanti, senza perdite di tempo né di controllo.

Puoi condividere e distribuire il tuo contenuto con collaboratori, clienti e partner senza che nessuna delle parti debba perdere un secondo di tempo nell’accertare la solidità legale di ciò che ci si sta scambiando.

LegalDrive è un asset fondamentale, una tecnologia straordinaria per capitalizzare al meglio le praticissime e comodissime features dei due più importanti servizi di instant file hosting al mondo.

Vuoi vedere come LegalDrive funziona, in modo pratico e pragmatico, senza bisogno di attivare servizi complessi, o di creare processi documentali strutturati, con asset iper-costosi e lunghi da mettere a punto?

Sei nella pagina giusta.

Scopri di più su LegalDrive e su come puoi provarlo!

EnglishItalian