La conservazione delle fatture elettroniche non la può fare Sogei, è chiaro ?

pacchetto di versamento

Ricevo tanti messaggi privati circa l’eventualità di far conservare la fattura elettronica direttamente da parte dell’agenzia delle entrate .

Ho scritto già un anno fa il perché non si può fare e trovi tutto su questo articolo :

https://www.agendadigitale.eu/…/e-fattura-quando-non-convi…/

Ma qui ripeto per sicurezza in poche parole :

– Se conservi con Sogei , la conservazione è ai soli fini fiscali e non civilistici .
– Quando leggi nel Cad che la conservazione può essere fatta da Ente , Sogei stessa, dimentichi che il CAD NON c’entra nulla con i documenti fiscali , per quelli c’è il DMEF del 17 Giugno 2014 e successivi
– Ci sarebbe un problema giuridico . In un contenzioso la controparte avrebbe i suoi documenti nella responsabilità dell’altra. Fantastico.

E c’è anche un altro punto. Il più importante probabilmente.

La Fattura Elettronica non è un file XML, ma è un nuovo processo.

Sono anni che dico questa cosa, da quando è iniziata la fattura elettronica PA.

Poi ovviamente sono diventati tutti bravi a copiare esattamente le mie parole, ma va bene così e sono contento perchè così almeno si comunica in modo corretto cosa diavolo è la fatturazione elettronica.

Ma ancora oggi, purtroppo da quando è iniziata la fattura elettronica, una parte del mercato, ti dice che basta un software e sei a posto.

Peccato che non è così. Il software serve, per carità non sto dicendo di no, ma è la parte più stupida del processo di fatturazione elettronica. 

Devi pensare infatti alla reingegnerizzazione e al cambiamento che certamente avrai, quando dovrei gestire documenti informatici fiscali e pure strutturati, all’interno dei tuoi sistemi informativi.

E non c’entra niente il Governo Ladro, le tasse, l’Agenzia delle Entrate.

La fatturazione elettronica è un’innovazione. Un’innovazione di processo usata già da altri Paesi Europei. E ci guadagniamo tutti, in termini di costi, di processi più agili, efficaci, efficienti e sicuri. Ed è chiaro che ci guadagna anche lo Stato e l’Agenzia delle Entrate, perchè è evidente che viene a conoscere tutto di tutti.

Ma questo è ovvio. E non puoi farci niente. 

Ora devi decicere da che parte devi stare.

Se sei un’imprenditore lungimirante che vuole dematerializzare i suoi processi per renderli migliori e digitali, oppure un’imprenditore che si lamenta dello Stato, delle normative e delle tasse.

Io sono abituato a fare. Chino la testa e vado avanti come un toro.

E tu da che parte stai ?

Insomma , tu puoi fare quello che vuoi, ma intanto sei stato avvisato.

Che il Digitale sia Con Te.

P.S. : se hai un dubbio, entra nel Metodo Savino e scopri l’errore che fanno il 79% delle Aziende Italiane, esponendosi a Rischi e Sanzioni sui propri Dati Digitali che non gestiscono in modo sicuro e conforme alla legge, vai qui e facciamo una bella chiacchierata di mezz’ora insieme, senza impegno. 

EnglishItalian