Per gli imprenditori e i manager che intendono ottimizzare i processi aziendali, digitalizzando atti, contratti e documenti a valenza legale, ma sono costretti a dipendere dalla carta perché scoraggiati dal timore di cadere in una delle mille trappole normative della burocrazia, Nicola Savino ha messo tutta la sua esperienza nel volume “Il Dematerializzatore”.
Si tratta di un manuale completo ed esaustivo sulla digitalizzazione deiprocessi a norma e racconta, attraverso oltre 30 mila casi studio, come implementare la Dematerializzazione a norma all’interno di aziende, enti ed ospedali.
Conservatore Accreditato AGID e Opinion Maker nazionale in materia di Digitalizzazione, Savino rivela tutto quello che c’è da sapere per Digitalizzare e automatizzare i processi di business senza incorrere in drammatiche sanzioni
In oltre 640 pagine, una trattazione estensiva su tutti i documenti cartacei che è possibile trasformare in atti digitali e su come centralizzare gli archivi, evitando contenziosi e in piena conformità con le specifiche degli enti di controllo.
I lettori scopriranno le normative che permettono di farlo, smentendo chi insiste a dire che non è possibile e che solo i documenti di carta hanno valore legale.
Come è possibile rendere automatico tutto il processo documentale, dall’offerta generata per il cliente con Word e i PDF, fino alla Fattura Elettronica, senza dover riscrivere i dati anagrafici, commerciali e di progetto decine di volte, ripetendo all’infinito azioni completamente ridondanti.
Perché la verità è che i documenti dematerializzati sono addirittura più affidabili e legalmente sicuri della carta, come sanciscono le più recenti sentenze e normative di tutti gli enti di controllo, compresa l’Agenzia delle Entrate.
Compila il seguente form per ricevere gratuitamente l'anteprima