GDPR – l’ultimo elemento cui aggrapparsi per aspettare, si è estinto
Sei un imprenditore e sei ancora in attesa di compiere i passi essenziali verso l’adeguamento al GDPR?
Fai parte di quella sterminata distesa di imprese che non hanno ancora mosso un dito per adeguarsi, convinti che la legge sarebbe uscita ad Agosto e che prima di allora non sarebbe stato utile muoversi?
Allora questo articolo fa proprio al caso tuo! Perchè si dà il caso che, proprio in questo momento – quando due terzi d’Italia è sotto all’ombrellone – qualcosa stia accadendo…
Qualcosa che devi assolutamente sapere….
Il Regolamento Europeo sulla Privacy è in vigore da più di due anni ed è esecutivo in Italia dal 25 Maggio scorso . Eppure , come al solito, noi italiani aspettiamo l’ultimo minuto per conformarci alle normative. Infatti , anche dopo il 25 Maggio 2018 , la risposta convenzionale era : “Sì ma dai, manca ancora il decreto legge , quindi la Privacy non esiste”. Come da attese , in questa estate rovente – piena di adempimenti normativi – ieri (8 agosto 2018) si è compiuto ciò che si attendeva da mesi. Ecco, quindi, lo schema del decreto legislativo di armonizzazione al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati n. 679/2016, esecutivo dal 25 maggio.Scopri le principali notizie definitive sulla tanto attesa armonizzazione del GDPR con le normative italiane
Salvo modifiche dell’ultimo minuto, il decreto prevederà un regime transitorio di 8 mesi.
In questo lasso di tempo, come già preannunciato dal presidente dell’autorità garante Antonello Soro, l’operatività dei poteri di indagine – finalizzati all’accertamento delle infrazioni e nella irrigazione di sanzioni amministrative – sarà graduale.
Per le PMI il decreto sembrerebbe confermare la possibilità di semplificarne l’adeguamento alla normativa comunitaria. Il nuovo decreto, inoltre, manterrà l’impianto sanzionatorio penale previsto nel codice privacy 196/2003, che rimarrà vigente per le parti non modificate e/o espressamente abrogate. Quindi vengono riconfermate le sanzioni penali che, invece, il Regolamento non aveva proprio menzionato nel testo. E’ vero, si tratta dell’ennesimo adempimento normativo da applicare e rendere pratico in azienda. Da aggiungersi a quello – rivoluzionario – della fatturazione elettronica. Tutti questi cambiamenti epocali, ti scaglieranno nello sconforto totale! Ne sono consapevole. Ma trasformare questo sconforto in una grande opportunità, dipende solo da te . Non dipende dalla normativa , dall’Agenzia delle Entrate o dall’uomo nero . Dipende solo da te . Se non vuoi prendere sanzioni – anche penali – e rischiare che la burocrazia, italiana ed europea, devastino tutto ciò che hai costruito , devi saper trasformare un disagio in una grande operazione di digitalizzazione a norma di legge dei tuoi processi aziendali. La Privacy, infatti, ti permette di organizzare la tua azienda secondo modelli di best practices, rendendola efficiente , efficace e persino più sicura agli occhi dei tuoi clienti, dipendenti e fornitori! Quindi, come vedi, ci sono spunti a sufficienza per non rigettare – con sdegno – le novità introdotte dal GDPR, arrivando persino al punto di “rivenderle” sotto forma di grandi qualità della tua impresa digitalizzata! La Privacy ti permette anche di migliorare i tuoi processi aziendali e di trattare il dato digitale in modo sicuro e certo. Se vuoi scoprire come puoi allineare la tua azienda al GDPR – ora che anche il processi di armonizzazione con la legge italiana è praticamente completo – ma non sai da che parte cominciare, non preoccuparti. Puoi sempre prendere parte ad una delle ultime tappe del Dematerializzatore Tour®! L’unico corso itinerante che ti spiega, con esempi pratici basati sulle tue domande in aula, come puoi gestire i dati elaborati dalla tua impresa in modo ordinato, affinché l’allineamento al GDPR avvenga in modo più naturale, decisamente sopportabile e senza regalare soldi a consulenti generici ed esperti improvvisati. Per vedere quali posti sono ancora disponibili – e in quali tappe – clicca sul link qui sotto: ildematerializzatoretour.com Ti aspettano qualcosa come 8 ore in compagnia di alcuni membri dell’unico centro di competenze digitali in Italia, formato da professionisti della digitalizzazione a norma, della conservazione e degli aspetti legali relativi alla dematerializzazione in Italia. Durante le 8 ore, sarai mio graditissimo ospite . Pranzeremo insieme – e il conto è già rigorosamente pagato da me, quindi niente corse a chi arriva prima per offrire! – confrontandoci, tutto il giorno, sui tuoi reali problemi in azienda con la digitalizzazione. A partire dal GDPR, fino ad arrivare alla Fatturazione Elettronica obbligatoria (la prossima scadenza, ormai imminente, fissata per l’1 Gennaio 2019). Afferra subito uno degli ultimi posti disponibili, prima che le iscrizioni chiudano costringendoti ad attendere un altro anno prima di potermi incontrare dal vivo, per pormi le tue domande e per avere le tue simulazioni in tempo reale, per comprendere meglio come digitalizzare la tua azienda. Senza più perdere nemmeno un minuto in infruttuose riunioni con presunti esperti e senza investire un altro secondo del tuo tempo per trovare – da solo – tutte le informazioni su Google. Ti aspetto in aula! Clicca su —-> ildematerializzatoretour.com Un Caro Saluto Nicola Savino