Fatturazione elettronica obbligatoria, il 28 settembre seminario gratuito a Teggiano con l’esperto nazionale Nicola Savino

pacchetto di versamento

“La fatturazione elettronica obbligatoria per il B2B: criticità, prospettive e opportunità”. È questo il titolo del seminario gratuito in programma venerdì 28 settembre presso il Convento della Santissima Pietà di Teggiano a partire dalle ore 15. L’appuntamento, co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina, Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, Gruppo Assicurazioni e Servizi Finanziari di Confindustria Salerno, BCC Montepruno e Savino Solution srl, con il patrocinio del Comune di Teggiano, è rivolto ad aziende e professionisti che dovranno affrontare la novità della fatturazione elettronica, obbligatoria tra i privati a partire dal 1 gennaio 2019.  Al seminario prenderà parte tra gli altri l’esperto nazionale di digitalizzazione a norma e conservatore accreditato AGID – Agenzia per l’Italia Digitale, l’ingegnere Nicola Savino, che approfondirà le tematiche relative alla fatturazione obbligatoria, evidenziando i vantaggi di un corretto approccio. “Non si tratta solo di rispondere ad un obbligo di legge, ma di trasformare questo obbligo in un’opportunità per implementare una fatturazione elettronica senza spreco di risorse economiche o di tempo e per digitalizzare i processi aziendali – sottolinea il CEO della Savino Solution.

Oltre a Nicola Savino, interverranno: dottor Nunzio Ritorto, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina – ODCEC; dottor Cono Morello, consigliere comunale di Teggiano; dottor Cono Federico, Vice Direttore Generale BCC Montepruno e Presidente Gruppo Assicurazioni e Servizi Finanziari Confindustria Salerno; dottor Giuseppe Gallo, Vice-Presidente Camera di Commercio di Salerno; dottor Ernesto Gatto, dottore commercialista, rappresentante per l’Italia del CNDCEC presso la F.E.E. a Bruxelles.

Al termine degli interventi, ci sarà spazio per un momento di confronto tra relatori e partecipanti sui temi affrontati.

Nel corso dell’evento sarà presentata la “XII edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione” di Confindustria Salerno, evento nazionale che nelle precedenti undici edizioni ha offerto alle aziende e alle start up partecipanti importanti occasioni di networking con i principali operatori dell’ecosistema nazionale dell’innovazione ed ha generato opportunità di collaborazioni e partnership sia tra i partecipanti sia con i vari partner della manifestazione.

EnglishItalian