Conservatori Accreditati AGID

Dopo un lungo iter di valutazione, concluso nel 2018, la Savino Solution srl è diventata  ufficialmente Conservatore Accreditato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.  Grazie a questo prestigioso riconoscimento, che attesta il possesso dei requisiti del livello più elevato, in termini di qualità e sicurezza applicate ai processi documentalila Savino Solution è stata inserita nell’elenco pubblico dei Conservatori Accreditati  L’AGID, contestualmente, ha valutato positivamente il software di conservazione sviluppato dalla Savino Solution, oggi parte integrante della piattaforma “Trustyflow”.   Un sistema realizzato e gestito in conformità alle disposizioniai criteri, agli standard e alle specifiche tecniche di sicurezza e interoperabilità contenute nelle regole tecniche previste dal CAD. 

“L’accreditamento è un traguardo molto importante per noi, che conferma l’elevata qualità e sicurezza dei servizi e l’affidabilità della nostra struttura. Nell’albo dei conservatori accreditati sono presenti le più importanti realtà nazionali del settore, selezionate dall’AGID dopo un percorso valutativo davvero stringente.

Oggi siamo una delle poche realtà d’Italia in grado di prendere in carico l’intera Digital Transformation di un’azienda, di un’industria o di una Clinica italiana: dalla consulenza e digitalizzazione dei processi, attraverso soluzioni informatiche da noi sviluppate, fino alla conservazione digitale. Di tutte le realtà iscritte all’Albo, solo la nostra annovera al suo interno un CEO impegnato da anni, con passione e competenza, nella divulgazione di tematiche legate alla Digital Automation Trust. Siamo orgogliosi di questo risultato”

– Spiega l’Ingegner Nicola Savino, CEO della Savino Solution e presidente dell’Accademia Italiana della Digitalizzazione.

L’ingresso nell’albo dei Conservatori Accreditati è l’ultimo dei traguardi raggiunti in ordine di tempo dalla Savino Solution e dal suo CEO Nicola Savino. Nel 2017, grazie al Tour della Dematerializzazione, che ha toccato diverse città italiane come Milano, Bologna, Roma e Salerno, l’ingegnere salernitano ha incontrato centinaia tra manager, imprenditori e dipendenti della Pubblica Amministrazione, sensibilizzandoli sulla necessità di avviare un percorso di digitalizzazione, senza tralasciare gli aspetti normativi che i dati ed i documenti digitali devono poter garantire, per avere piena validità legale. 

 

“Una rivoluzione non solo normativa, ma soprattutto culturale”, continua Savino. “Quando un’azienda si affida al Digitale per ottimizzare i propri processi, automaticamente inizia a generare un patrimonio documentale digitalizzato, la cui validità legale verrà messa a dura prova nel tempo, esattamente come capitava con gli archivi fatti da documenti di carta. La funzione dei documenti che archiviamo è sempre la stessa; dimostrare, in sede di controlli, accertamenti e dibattiti legali, fatti e accadimenti che possano tutelare l’impresa ed i suoi legali rappresentanti.

Questo presuppone l’utilizzo di dispositivi come firme digitali, come l’apposizione dei metadati della Conservazione Digitale. Strumenti di cui si parla molto poco, perché dà più importanza ai gestionali ed alle tecnologie fine a sé stessi. Ma se non vengono utilizzate le giuste metodologie, e le opportune contromisure tecnologiche, anche una banale firma digitale può rallentare moltissimo i processi, creando un substrato di Burocrazia Digitale che, col tempo, può annullare tutti i benefici della digitalizzazione.

Il nostro know how consulenziale e tecnologico permette di valorizzare gli asset digitali su cui le aziende investono, azzerando la Burocrazia Digitale e ogni forma di possibile errore o dimenticanza che rischia di invalidare documenti di vitale importanza, come un contratto o un ordine di vendita”.

Intervista rilasciata a “Il Denaro” – 11 gennaio 2018 

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI DI TRUSTYFLOW, LA PIATTAFORMA FIRMATA SAVINO SOLUTION PER AUTOMATIZZARE I PROCESSI DI FIRMA E CONSERVAZIONE INDISPENSABILI PER DARE PIENO VALORE LEGALE AI DOCUMENTI DIGITALI E AI DATI INFORMATICI 
EnglishItalian