CONSERVA.cloud
CONSERVA.cloud il software per la conservazione digitale a norma AGID

Conserva.Cloud è un’applicazione full WEB con interfaccia responsive, che accede ai documenti di qualunque repository documentale tramite Web Services o qualunque altra sorgente (DMS, ECM, FileSystem, FTP, etc..) e ne effettua la conservazione seguendo le logiche archivistiche-tecniche-normative definite dal CAD e da AGID e da tutte le normative italianee ed europee in vigore.
E’ il primo sistema brevettato a livello italiano ed europeo che permette di conservare a norma di legge anche record e dati (anche su Blockchain) oltre che documenti informatici.
Esiste un impianto di leggi e normative estremamente corposo per la conservazione digitale in Italia, che ogni imprenditore deve conoscere per non compiere errori che potrebbero farti commettere reati, anche gravi!
Il problema è che questo cambiamento non è un optional, non stiamo parlando di fare qualche abbellimento in azienda, ma un obbligo di legge.
Passare dalla gestione documentale elettronica alla conservazione digitale, non è una scelta che puoi fare o meno, a seconda che ti stia a cuore introdurre un pò di innovazione nel tuo ambiente di lavoro.
Non si parla, “semplicemente”, di apportare qualche vaga miglioria alla quotidianità del tuo ufficio e dei tuoi collaboratori.
Ogni imprenditore, come me e te, è obbligato ad affrontare il tema della conservazione sostitutiva/digitale perchè sai che le fatture – ad esempio – devono essere in formato elettronico e quindi archiviate digitalmente.
Ma tanti altri documenti digitali ed elettronici, devono essere obbligatoriamente conservati in digitale, secondo le regole Agid.
E non sarà l’unico provvedimento di legge che, di qui a pochissimo, ti obbligherà ad affrontare questo cambiamento.
Per questo ho creato Conserva.Cloud, il primo strumento di conservazione digitale/sostitutiva in Italia ingegnerizzato direttamente da me e certificato AGID in quanto siamo conservatori QUALIFICATI AGID.
Essendo io stesso un imprenditore, esattamente come te, so benissimo come non sia materialmente possibile sapere tutto ciò che bisogna per forza sapere, se vuoi gestire la tua azienda nel pieno rispetto di ogni singola legge.
E’ già difficilissimo gestire tutte le scadenze e gli oneri fiscali, senza cadere in errore, senza contare il fatto che – in realtà – la tua azienda deve produrre ricchezza per continuare ad esistere; quindi, tutte queste attività collaterali di pura gestione, sono tempo sottratto al benessere della tua impresa.
In questi anni, moltissimi imprenditori come te – che hanno iniziato a formarsi con i miei materiali, i miei webinar e i miei tour in giro per l’Italia – mi hanno detto:
“Nicola, anche se diventassi un vero esperto della materia grazie a ciò che ci spieghi, non potrei mai gestire questa materia in autonomia. Per favore, oltre alla consulenza, dammi anche degli strumenti chiavi in mano per mettermi in regola, senza che debba informarmi, studiare, ed essere poi io a prendere i rischi delle scelte da fare.”
Quindi ho prima creato un sistema documentale, che probabilmente conosci già, chiamato “DM7” per mettere a disposizione delle aziende uno strumento in grado di digitalizzare i documenti e i relativi processi di elaborazione.
Poi ho creato Conserva.Cloud, per archiviare tutti i dati generati a norma con DM7.
Ho creato un’azienda apposta per questo, ho divulgato una moltitudine di contenuti per sensibilizzare i miei colleghi imprenditori (come te), ho sviluppato delle soluzioni “chiavi in mano” e mi sono certificato in prima persona presso l’agenzia ministeriale di riferimento.
Ci sono tante aziende e consulenti in Italia che parlano di questi temi, ma nessun altro ha fatto un percorso uguale al mio, investendo tempo e denaro in un intero percorso professionale, prima che di impresa.

Funzionalità e caratteristiche del prodotto
• Possibilità di gestire le utenze in maniera semplice garantendone la separazione degli ambienti;
• Creazione automatica dei pacchetti di conservazione tramite selezione dettagliata dei documenti con filtri avanzati sui metadati;
• Monitoraggio dei processi di conservazione tramite sistema di notifiche web e mail;
• Possibilità di ricerca dei documenti conservati e navigazione dei pacchetti;
• Controlli di integrità dei documenti conservati;
• Possibilità di schedulare operazioni automatiche secondo frequenze prestabilite;
• Esportazione dei log delle operazioni effettuate sul sistema Crittografi a password e controllo accessi;
• Interfaccia nativa HTML5 responsive;
• Portabilità su vari ambienti Windows/Linux/OSX;
• Possibilità di crittografare i dati ed i documenti digitali.
Vuoi avere un approfondimento GRATUITO e senza impegno sulla tecnologia "Conserva.Cloud"? Compila questo semplice form!
