Che cosa è DAVVERO la Digitalizzazione Aziendale ?

Ciao Digitalizers
ti scrivo mentre sono ad un convegno a Roma sulla Digitalizzazione e Trasformazione Digitale.
Si, anche in questo periodo di paura per il CoronaVirus, vado in giro per informarmi e per formarmi.
In verità siamo davvero pochi, ma l’evento sulla carta era molto interessante.
Ma dopo due ore che sto ascoltando i relatori e le aziende chiamate a testimoniare interventi di digitalizzazione e trasformazione digitale, ti confermo che l’interesse è davvero rimasto solo sulla carta.
La Digitalizzazione Aziendale : Questa Sconosciuta.
Parlare di digitalizzazione aziendale non è mai banale. O meglio, se si prova a parlarne si può fare molta confusione.
Se fermassi qualunque imprenditore per strada e gli facessi questa domanda :
“Cosa significa per te digitalizzazione aziendale?”
Lui probabilmente mi risponderebbe con una di queste opzioni :
- Creare un E-commerce
- Creare un App
- Entrare nel mondo Digitale
- Essere al passo con i tempi
- Essere innovativi
- Digitalizzare documenti
- Nuovi processi produttivi digitali
- Nuove procedure digitali
- Non avere più la carta
- Avere una strategia digitale
- Etc…
Diciamo che questa lista potrebbe continuare all’infinito.
Quindi Digitalizzazione può avere diversi significati, come è giusto che sia tra le altre cose.
Se prendo qualunque frase di quella lista e delle probabili risposti che mi avrebbe dato quell’imprenditore, ci rendiamo conto che il mondo della Digitalizzazione Aziendale è vastissimo.
E allora, se è così vasto, su cosa dovrammo concentrarci ?
Premessa.
Facciamo finta che l’imprenditore intervistato sia un imprenditore illuminato e digitale.
E mi risponde : avere una strategia digitale o anche nuovi processi produttivi digitali.
Io gli direi che è un ottima idea, che è giusto che un’azienda si prepari a digitalizzarsi anche sul mercato, per non soccombere ai Big come Amazon, Google ed altri.
Ma gli avrei fatto notare una semplicissima, quanto fondamentale cosa. E gli avrei detto :
“Va bene tutto, va bene che vuoi fare un e-commerce nuovo, va bene che vuoi fare un app, va bene che vuoi fare un nuovo processo produttivo, va bene che hai una strategia digitale, ma….sei in primis un azienda digitale e paperless a norma di legge ?”
E già so che lui avrebbe risposto con un : Cosa vuoi dire ?
Lo spiego anche a te : “Voglio dire che noi imprenditori possiamo inventarci ed essere innovativi quanto ci pare, ma se nelle nostre aziende non abbiamo il concetto di avere processi dematerializzati, dove non esiste neanche un foglio di carta e dove gestiamo i nostri flussi di lavoro con documenti informatici e con dati digitali che gestiamo a norma di legge e dove i rapporti con i fornitori, i clienti, gli enti e le istituzioni, non sono gestite in digitale, come possiamo pretendere poi che quel nuovo e-commerce e quella nuova App o quella nuova macchina digitale o quel nuovo software che abbiamo acquistato a peso d’oro, ci diano un ritorno di qualche tipo ?”
Ecco. questo è il discorso vero che dovremmo fare. Questo è la semplice e banale cosa su cui ti invito a riflettere.
E ritorno proprio al convengo che sto seguendo, ormai annoiato.
Nessuno di quelli che stanno parlando o delle aziende che stanno testimoniando, sta raccontando come gestiscono internamente i propri dati digitali ed i propri documenti digitali.
Che è l’asset più importante di un azienda. Più importante del Marketing, più importante di come posso arginare l’ascesa di Amazon e più importante del nuovo software che hai comprato.
Se il Dato Digitale è il Petrolio del nuovo millennio, e questo è un dato di fatto, come lo stiamo gestendo ?
Se oltre al Dato Digitale, abbiamo anche la Blockchain che sta arrivando come un treno in corsa, come possiamo essere digitali se non metabolizziamo internamente la digitalizzazione ?
E pensa che la Blockchain è un piccolo tassello del vasto mondo della Digitalizzazione.
E allora vorrei alzarmi e fare queste semplici domande :
- Come pensate che le aziende debbano gestire i migliaia se non milioni di documenti informatici che ricevono ogni giorno via email o via PEC o dai portali web ?
- Come pensate che le aziende debbano gestire i propri dati digitali se non li valorizzano adeguatamente ?
- Come pensate che le aziende debbano gestire quei documenti informatici e quei dati digitali che hanno un valore legale, ma che lasciano sui propri PC, su Dropbox e su Google Drive e che non conservano secondo le norme italiane in un sistema di conservazione ?
- Come pensate che le aziende debbano gestire i propri flussi di lavoro, senza un workflow digitale ?
- Come pensate che le aziende debbano gestire le regole e le procedure aziendali in modo digitale, se è tutto nella testa delle persone ?
Potrei continuare, ma mi sto zitto qui al mio posto.
Aspetterò la pausa pranzo e poi ritornerò a casa.
Ormai ho perso la giornata, ma non del tutto, perchè in verità grazie a questo convegno, ho potuto scrivere questo articolo.
Ho potuto fare delle domande a voi imprenditori, a te imprenditore che purtroppo ogni giorno viene formato ed informato male.
Ma non ti preoccupare.
Perchè c’è posto digitale e online, dove condividiamo in modo corretto il vero significato della parola Digitalizzazione Aziendale.
Ed è una Community.
Una Community fatta di imprenditori e manager che vogliono raggiungere un solo grande obiettivo : avere aziende paperless e digitali.
Per raggiungere questi obiettivi possono condividere dubbi e trovare risposte ai quesiti o alle riflessioni più importanti, oltre che supporto normativo e tecnico.
Il sogno di questa Community è avere quante più aziende digitali possibili nel nostro Paese, fondate su questi principi :
1) La Digitalizzazione non significa fare le scansioni.
2) La Digitalizzazione non è solo efficienza ed efficacia, ma deve essere sicura, a norma di legge e a prova di privacy.
3) La Digitalizzazione deve essere raggiunta con la Dematerializzazione dei Processi Aziendali invece che dei documenti.
4) La Blockchain è uno dei tanti strumenti per arrivare alla Digitalizzazione.
5) Non basta acquistare solo un software per essere Digitalizzati.
Aziende dove non ci sono carte nei processi aziendali e la digitalizzazione diventa veicolo per trovare non solo efficacia ed efficienza, ma anche produttività e vantaggio competitivo nei confronti del mercato, che ormai sta diventando sempre più digitale.