Cos’è la governance digitale? Restando all’ambito prettamente aziendale, la governance digitale va intesa come la capacità di natura organizzativa che…
Il SIAN e la dematerializzazione dei registri vitivinicoli Il SIAN consiste in una tipologia di sistema informativo dedicato esclusivamente ai…
La dematerializzazione dei documenti è un processo che permette il passaggio irreversibile di elementi cartacei in file digitali. Si tratta…
Durante l’ultimo periodo storico, la crisi economica e gli sbalzi che si sono verificati all’interno del mercato del lavoro, hanno…
Digitalizzazione della PA Indubbiamente, la digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta sicuramente una delle sfide più importanti del piano nazionale di…
Molti non sanno che la digitalizzazione delle aziende italiane e delle pubbliche amministrazioni sta diventando un processo che non tende…
Il termine Big Data è sempre più comune e utilizzato in determinate realtà lavorative. Si tratta di dati informatici dalle…
Cosa vuol dire RPA? La sigla RPA è anche nota come l’automazione robotica dei processi e prevede per l’appunto l’utilizzo…
Ai giorni d’oggi sentiamo sempre più parlare della tecnologia blockchain, in svariati campi come quello delle criptovalute, delle operazioni finanziarie,…
Senza un centro di elaborazione dati (CED) le aziende limitano il loro accesso agli stessi, rinunciando a una serie di…