Verifica della firma digitale: come fare
Comodo Lab2021-02-24T10:15:02+01:00Dopo aver visto come apporre una firma digitale su un documento, oggi vedremo invece
Dopo aver visto come apporre una firma digitale su un documento, oggi vedremo invece
Qualsiasi documento in digitale, dai contratti agli atti della pubblica amministrazione, è ritenuto valido
Un file con estensione .p7m è un file informatico firmato digitalmente tramite un procedimento
Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia, si sono aperti due scenari possibili
Definizione di dematerializzazione e digitalizzazione Dematerializzazione e digitalizzazione sono due termini, molto utilizzati negli
Se sei un CIO, un Chief Digital Officer, un Digital Transformation manager, allora sappi
La firma digitale ci permette di sottoscrivere in modo autografo un documento informatico. Per
La Firma digitale in formato p7m Il documento informatico ovvero “qualsiasi contenuto conservato in forma
Che cos'è il Data Warehouse e perché è obbligatorio conservare a norma di legge
Si sente spesso parlare di OTP ma in molti ne ignorano il significato.D’altronde nella
Sempre più spesso ormai si sente parlare di firma elettronica e firma digitale sul
La cartella clinica elettronica (CCE) è un documento digitale che rappresenta la moderna evoluzione
La firma digitale negli ultimi anni è una procedura che sempre più persone scelgono,
Un numero sempre maggiore di aziende decidono di prendere parte ad una digitalizzazione d’impresa,
Cos'è la marcatura temporale Un documento informatico viene validato nella sua autenticità e integrità
Secondo alcuni report pare che ogni persona sul pianeta produca 1,7 megabyte di dati al
La firma grafometrica è una forma di firma elettronica realizzata con un gesto manuale
Il codice dell’Amministrazione Digitale è il testo che disciplina le modalità attraverso cui la